
COMING SOON!
Babel presenta Coming Soon!, uno spazio dedicato a scrittrici e scrittori ticinesi emergenti. Gli autori avranno l’occasione di parlare dei testi a cui stanno lavorando e di condividere il loro percorso creativo con il pubblico di Babel in un incontro-lettura. Durante i giorni del festival, gli autori e le autrici prenderanno parte a The Podcast Lab, un progetto sviluppato in collaborazione con REC e Radio Gwen che li impegnerà nella realizzazione di un podcast a tema “Isole” sotto la guida di Olmo Cerri. Le scrittrici e gli scrittori selezionati per il 2023 sono: Joshua Babic, Alessandro Mariani, Elisabeth Sassi e Serena Travaglini, che chiuderanno il festival domenica 17 settembre alle 18.00. L’incontro sarà seguito da un aperitivo con DJ set di Brainwasher a cura di Radio Gwen.
La partecipazione all’evento è libera e gratuita.
Registrandoti, ci aiuti a organizzare meglio la serata e le prossime edizioni.
Registrati su eventbrite >>
I PARTECIPANTI
JOSHUA BABIC
Joshua Babic è nato nel 1993 a Imperia. Ha studiato filosofia a Lugano e a Ginevra. Ha conseguito il dottorato in filosofia all’università di Ginevra nel 2023. Un suo racconto è stato premiato alla 15a edizione del concorso letterario «Castelli di carta». Ha partecipato al Cenacolo del Monte Verità nel 2022.
ELISABETH SASSI
Elisabeth Sassi è nata nel 1995 a Mendrisio. Ha studiato Editoria e Comunicazione all’università di Milano. Nel 2022 ha pubblicato il suo primo libro gioco con la casa editrice zurighese ESG. Ha frequentato l’anno di formazione “Luminanza. Reattore per la drammaturgia contemporanea 2022-23”. Attualmente lavora come redattrice culturale per Rete Due e La Regione.
ALESSANDRO MARIANI
Alessandro Mariani, italo-svizzero, insegna italiano nella Scuola media Bellinzona 1. Ha conseguito Bachelor e Master in Lingua, letteratura e civiltà italiana presso l’USI. A settembre 2022 ha iniziato il corso master del DFA di Locarno per ottenre l’abilitazione di docente per le scuole medie. Nel 2022 Europa Edizioni ha pubblicato la sua prima raccolta di poesie Spazio ripariale.
SERENA TRAVAGLINI
Serena Travaglini è nata nel 1997 ed è cresciuta a Camignolo. Ha studiato Lingua e Letteratura Italiane e Inglesi a Friburgo, dove a breve inizierà la formazione pedagogica per diventare docente di scuola media superiore. Ha pubblicato la raccolta Subtleties, o Inchini alle cose minute nella silloge Respiri in divenire – generazione nuova (alla chiara fonte, 2023).
IL MENTORE
OLMO CERRI
Olmo Cerri è nato a Lugano nel 1984. Dopo essersi diplomato alla SUPSI come operatore sociale, ha frequentato il Conservatorio Internazionale di Scienze Audiovisive di Lugano. Ha girato diversi documentari diffusi in televisione, nelle sale cinematografiche e proiettati in festival in Europa e nel mondo. Realizza audiodocumentari radiofonici e podcast. Collabora con la Radiotelevisione svizzera. Il documentario Non ho l’età, prodotto da Amka Film SA, sostenuto da REC, dalla RSI e dal Pacte de l’Audiovisuel, presentato al festival Vision du Réel di Nyon e alle Giornate del Cinema di Soletta, è stato distribuito nei cinema delle tre regioni linguistiche. Ha elaborato un progetto seriale fiction a tema storico, scrivendo i soggetti e le sceneggiature delle prime cinque puntate. Ha partecipato, come primo o secondo assistente alla regia, alla realizzazione di cortometraggi, lungometraggi, documentari e spot TV di diversi registi svizzeri. È fra i fondatori dell’Associazione REC, membro di Suissimage, dell’ARF/FDS, di AFAT, di eCHo e del GRSI (ARF-FDS). Collabora inoltre con diverse pubblicazioni cartacee e online.
Domenica 17.09
A SEGUIRE APERITIVO E DJ SET DI BRAINWASHER A CURA DI RADIO GWEN
