
POETHREESOME
I poeti di tutto il mondo hanno sempre tradotto altri poeti, spesso anche senza conoscere la lingua di partenza, grazie alla mediazione di versioni interlineari preparate da studiosi o da altri poeti. Babel ha promosso questo metodo di lavoro – meno diffuso nell’Europa continentale che altrove – mediante diversi progetti, tra i quali due antologie a specchio, la prima, Il vetro è sottile, pubblicata in Svizzera dalle Edizioni Casagrande e l’altra, Szyby są cienkie, in Polonia da Biuro Literackie, che hanno visto poeti ticinesi e polacchi tradursi vicendevolmente.
Considerando gli scarsi contatti tra i poeti svizzeri delle differenti aree linguistiche, e come le barriere mentali possano essere più granitiche di quelle fisiche, nel 2016 Babel ha lanciato il progetto Poethreesome. Ogni anno tre poeti svizzeri si traducono a vicenda nelle tre lingue nazionali, che conoscano o meno la lingua di origine. I risultati di questo lavoro caleidoscopico vengono presentati in eventi letterari nazionali e internazionali e infine pubblicati su “Specimen. The Babel Review of Translations”.