Matteo_babel

Jean Echenoz

JEAN ECHENOZ Nato a Valenciennes nel 1946, Jean Echenoz ha trascorso la sua giovinezza nell'Aveyron e nell'Alpes-de-Haute-Provence, ha studiato sociologia all'Università di Aix-en-Provence, poi si è trasferito a Parigi nel 1970, dove ha frequentato l'École pratique des hautes études e la Sorbona. Nel 1979 ha pubblicato il suo primo romanzo, Le Méridien de Greenwich (Prix …

Jean Echenoz Leggi tutto »

Mario Martone

MARIO MARTONE Nato a Napoli nel 1959, inizia la sua carriera artistica nel teatro. Nel 1992 dirige “Morte di un matematico napoletano”, con il quale ottiene il Leone d’argento – Gran Premio della Giuria a Venezia, il Nastro d’Argento e il David di Donatello per la miglior opera prima. Nel 1995, scrive e dirige “L’amore …

Mario Martone Leggi tutto »

Jakuta Alikavazovic

JAKUTA ALIKAVAZOVIC Nata nel 1979 a Parigi, Jakuta Alikavazovic è autrice di quattro romanzi e diverse traduzioni dall'inglese. Con Corps volatils (2007) ha vinto il Premio Goncourt per il primo romanzo. Il suo secondo romanzo, Le Londres-Louxor è stato selezionato per il Prix du Livre Inter. Nel 2012 ha pubblicato La Blonde et le Bunker, …

Jakuta Alikavazovic Leggi tutto »

Léonor de Récondo

LÉONOR DE RÉCONDO Nata nel 1976 in una famiglia di artisti, Léonor de Récondo vive a Parigi. Scrittrice e violinista, ha inciso una quindicina di album e pubblicato sei romanzi, tra cui Amours (2015), Prix des Libraires e Grand Prix RTL-Lire, e Point Cardinal (2017), Prix du roman France Culture Télérama. È anche autrice, tra …

Léonor de Récondo Leggi tutto »

Frédéric Pajak

FRÉDÉRIC PAJAK Nato in Francia nel 1955, a sedici anni Frédéric Pajak viene ammesso all’Accademia di Belle Arti, ma vi resta solo un semestre, oppresso dalla rigidità dell’ambiente. È l’inizio di un lungo valzer di mestieri che lo porterà negli anni successivi a lavorare come operaio, grafico, cuccettista sui treni notturni, inserviente in un macello …

Frédéric Pajak Leggi tutto »

Aaron Schuman

AARON SCHUMAN Aaron Schuman è un fotografo, scrittore, educatore e curatore americano che vive nel Regno Unito. Le sue opere fotografiche sono esposte e pubblicate a livello internazionale e fanno parte di collezioni pubbliche e private. Schuman è autore di diverse monografie – tra cui Sonata (MACK, 2022), Slant (MACK, 2019) e Folk (NB Books, 2016) – regolarmente citate nelle liste …

Aaron Schuman Leggi tutto »

Gwenn Rigal

GWENN RIGAL Gwenn Rigal si è laureato all'Università di Parigi-Dauphine nel 2000 con un diploma post-laurea in Telecomunicazioni, Internet e Televisione e dal 2003 lavora come guida alle grotte di Lascaux. Il suo libro Le temps sacré des cavernes (2016, it. Il tempo sacro delle caverne, Adelphi, 2022), ha ricevuto il premio Alfred Verdaguer dell'Académie …

Gwenn Rigal Leggi tutto »

Fabienne Radi

FABIENNE RADI Fabienne Radi scrive (saggi, fiction, poesie), realizza edizioni d'artista (libri, poster, dischi) e insegna arti visive alla Haute école d’art et de design (HEAD) di Ginevra. La formazione iniziale in geologia le ha trasmesso l'amore per gli strati, una breve incursione nella biblioteconomia le ha suscitato la passione per gli archivi, e i …

Fabienne Radi Leggi tutto »

Jérémie Gindre

JÉRÉMIE GINDRE Jérémie Gindre (*1978) è uno scrittore e artista svizzero che vive a Ginevra. Ad oggi ha pubblicato più di quindici libri in varie forme - dai romanzi ai racconti, dalla saggistica ai fumetti passando per le guide da campo - e ha presentato il suo lavoro, che coniuga disegno, oggetto e testo, in …

Jérémie Gindre Leggi tutto »

Donatella Bernardi

DONATELLA BERNARDI Donatella Bernardi è un'artista multidisciplinare, accademica e manager nel campo dell'educazione artistica. La sua pratica artistica è completata dalla sua ricerca accademica e dall'insegnamento, con installazioni, pubblicazioni, film, saggi e curatele di mostre. È stata co-direttrice dello spazio d'arte indipendente Forde a Ginevra (2002-04) ed è co-direttrice e fondatrice del festival internazionale d'arte …

Donatella Bernardi Leggi tutto »

Scroll to Top