JÉRÉMIE GINDRE


Jérémie Gindre (*1978) è uno scrittore e artista svizzero che vive a Ginevra. Ad oggi ha pubblicato più di quindici libri in varie forme – dai romanzi ai racconti, dalla saggistica ai fumetti passando per le guide da campo – e ha presentato il suo lavoro, che coniuga disegno, oggetto e testo, in numerose mostre. Il suo lavoro è profondamente segnato dall’interesse per la geografia e la storia ed è particolarmente influenzato da aspetti della cartografia, dell’archeologia, dell’arte concettuale e del turismo. È stato Artist in Residence a Ivalo (Finlandia), a Villa Arson (Nizza), a 20qm (Berlino), alla Wallace Stegner House (Eastend, CA) e al Centro Archeologico Europeo di Bibracte (Francia). Ha partecipato al programma Artist-in-Lab presso lo Swiss Center for Affective Sciences e il Geneva Neuroscience Center. I suoi scritti sono stati pubblicati da L’Olivier, Lendroit, Motto, Dasein, Fink, Attitudes, Bülbooks e Rollo Press. Il suo libro più recente, Trois réputations, è uscito per Zoé nel 2020. jeremiegindre.ch

A Babel: Fabienne Radi, Jérémie Gindre e Donatella Bernardi ci raccontano come la loro duplice natura di artisti e scrittori trovi una sintesi nel livre d’artiste, oggetto imprendibile e tattile, nel quale l’interferenza tra i vari linguaggi costitutivi di un libro raggiunge il massimo livello. Un incontro multimediale con proiezioni, tracce sonore e la possibilità di interagire con gli ospiti per toccare con mano i loro libri.

Lingua: francese con cuffie per la traduzione simultanea in italiano


Domenica 18.09

LIBRI D’ARTISTA

Fabienne Radi
Jérémie Gindre
Donatella Bernardi

Teatro Sociale
 10:00-12.00


Libro d’artista: il libro d’artista è un libro prodotto e pensato da un solo autore, che deliberatamente sceglie la forma del libro come uno dei supporti possibili del proprio lavoro, per produrre un’opera che sfugge ai canali di circolazione consueti del prodotto artistico, svincolandosi al contempo sia dalla riproduzione seriale del mercato librario sia dalle edizioni di lusso del libro illustrato. La genesi e lo sviluppo del livre d’artiste sono individuati nell’ambito dell’Informale (marginalmente), della Pop Art, dell’Arte concettuale e dell’Arte povera, di Fluxus e talvolta della poesia verbovisiva. Storicamente, i libri d’artista tendono ad avere una tiratura abbastanza ampia, realizzata nella maggior parte dei casi dall’autore stesso, con materiali poveri.

Torna su