GIONA A. NAZZARO


Nel corso della sua carriera è stato Delegato Generale della Settimana Internazionale della Critica della Mostra internazionale d’arte cinematografica di Venezia, membro del comitato artistico di IFFR – International Film Festival Rotterdam (2020) e programmatore e curatore del comitato di selezione di Visions du Réel di Nyon (2010 – 2020). Già collaboratore del Torino Cinema Giovani, del Festival dei Popoli e del Festival Internazionale del Film di Roma in qualità di selezionatore e programmatore, nel 2015 ha co-ideato e curato la mostra Il di/segno del cinema presso i Musei civici di Cagliari. È autore e curatore di monografie dedicate a Gus Van Sant, Spike Lee e Abel Ferrara. Precursore dello studio del cinema di Hong Kong in Italia, sul tema ha pubblicato i volumi Il cinema di Hong Kong – Spade, kung fu, pistole, fantasmi (Le mani, 1997), John Woo – La nuova leggenda del cinema d’azione (Castelvecchi, 2000) e Il dizionario dei film di Hong Kong (Universitaria Editrice, 2005). Con il volume Action – Forme di un transgenere cinematografico (Le mani, 2000) ha ottenuto il premio Barbaro/Filmcritica e dieci anni più tardi ha esordito nella narrativa con A Mon Dragone c’è il Diavolo (Perdisa Pop, 2010). Giornalista pubblicista, è membro del SNCCI, scrive regolarmente, tra le tante, per il manifestoFilm Tv Micromega e ha contribuito a fondare il mensile cinematografico Sentieri selvaggi. È membro della Commissione federale del cinema CFC.

A Babel: Da “L’amore molesto” a “Nostalgia”, passando per “L’odore del sangue”, “Il giovane favoloso” e “Noi credevamo”, Mario Martone ha intessuto negli anni un rapporto intenso e straordinario con la letteratura. Leone d’argento a Venezia, più volte vincitore del David di Donatello, del Nastro d’argento e del Globo d’oro, Martone è anche sceneggiatore dei suoi film e drammaturgo, nonché regista teatrale e di opera lirica. A dialogo con Giona A. Nazzaro, direttore artistico del Locarno Film Festival.


Domenica 18.09

PAROLE IN MOVIMENTO

MARIO MARTONE
GIONA A. NAZZARO

Teatro Sociale
 16:00-17.30

In collaborazione con


Torna su