DONATELLA BERNARDI


Donatella Bernardi è un’artista multidisciplinare, accademica e manager nel campo dell’educazione artistica. La sua pratica artistica è completata dalla sua ricerca accademica e dall’insegnamento, con installazioni, pubblicazioni, film, saggi e curatele di mostre. È stata co-direttrice dello spazio d’arte indipendente Forde a Ginevra (2002-04) ed è co-direttrice e fondatrice del festival internazionale d’arte itinerante Eternal Tour (Roma 2008, Neuchâtel 2009, Gerusalemme e Ramallah 2010, da New York a Las Vegas 2011, Ginevra e San Paolo 2012) per il quale ha ricevuto il Prix pour la Programmation en Art Contemporain dal Fondo Cantonale d’Arte Contemporanea di Ginevra (FCAC). Dal 2017 al 2020, Bernardi è stata responsabile del programma di Master in Belle Arti alla Hochschule der Künste di Zurigo e ha insegnato all’Istituto Reale d’Arte svedese (KKH) a Stoccolma (2010-16). Come vincitrice del concorso Picker 2013, Bernardi ha co-pubblicato con Jacqueline Burckhardt la sua prima monografia d’artista: In Pursuit of Unlimited Hospitality. Due anni dopo, è stata curatrice ospite alla Kunsthalle Bern e in seguito ha riflettuto sull’esperienza nel libro Into Your Solar Plexus (Humboldt Books, 2016). Nel dicembre 2016, Bernardi ha presentato parte del suo progetto di ricerca Comunità Olivetti all’Istituto Svizzero di Roma in collaborazione con il programma MFA Work Master presso HEAD, Ginevra. Dal 2021 è direttrice della Maison Rousseau Littérature a Ginevra.

A Babel: Fabienne Radi, Jérémie Gindre e Donatella Bernardi ci raccontano come la loro duplice natura di artisti e scrittori trovi una sintesi nel livre d’artiste, oggetto imprendibile e tattile, nel quale l’interferenza tra i vari linguaggi costitutivi di un libro raggiunge il massimo livello. Un incontro multimediale con proiezioni, tracce sonore e la possibilità di interagire con gli ospiti per toccare con mano i loro libri.

Lingua: francese con cuffie per la traduzione simultanea in italiano


Domenica 18.09

LIBRI D’ARTISTA

Fabienne Radi
Jérémie Gindre
Donatella Bernardi

Teatro Sociale
 10:00-12.00


Libro d’artista: il libro d’artista è un libro prodotto e pensato da un solo autore, che deliberatamente sceglie la forma del libro come uno dei supporti possibili del proprio lavoro, per produrre un’opera che sfugge ai canali di circolazione consueti del prodotto artistico, svincolandosi al contempo sia dalla riproduzione seriale del mercato librario sia dalle edizioni di lusso del libro illustrato. La genesi e lo sviluppo del livre d’artiste sono individuati nell’ambito dell’Informale (marginalmente), della Pop Art, dell’Arte concettuale e dell’Arte povera, di Fluxus e talvolta della poesia verbovisiva. Storicamente, i libri d’artista tendono ad avere una tiratura abbastanza ampia, realizzata nella maggior parte dei casi dall’autore stesso, con materiali poveri.

Scroll to Top